Vaccinovigilanza
La vaccinovigilanza è l’insieme delle attività di farmacovigilanza relative alla raccolta, valutazione, analisi e comunicazione degli eventi avversi che seguono l’immunizzazione.
Rappresenta uno strumento utile per monitorare l’uso sicuro dei vaccini in quanto permette, anche dopo l’approvazione e l’immissione in commercio degli stessi, di controllarne costantemente efficacia e tollerabilità.
La vaccinovigilanza è un insieme complesso di attività finalizzate ad:
- identificare e quantificare la frequenza e l’impatto dei possibili effetti indesiderati
- individuare nuove reazioni avverse
- migliorare ed allargare le informazioni sulla tollerabilità e sicurezza
L’attività di vaccinovigilanza in Italia è effettuata dal Gruppo di Lavoro per la Vaccinovigilanza istituto da AIFA con la Determina del 30 luglio 2014.
Questo gruppo è costituito da rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e dei Centri Regionali di Farmacovigilanza.
Il Gruppo di Lavoro per la Vaccinovigilanza pubblica annualmente un Rapporto sulla sorveglianza postmarketing dei vaccini in Italia, che sintetizza ogni attività in materia di vaccinovigilanza condotta in Italia.
Uno degli strumenti fondamentali della vaccinovigilanza è la segnalazione spontanea di sospetta reazione avversa. Nel sospetto di un evento avverso che si è manifestato dopo la vaccinazione, sia operatori sanitari che cittadini possono segnalare secondo le seguenti modalità:
- direttamente on-line sul sito AIFA
- Compilando la scheda di segnalazione e inviandola al Responsabile di Farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza vi e-mail
Visualizza l’elenco sottostante per identificare il Responsabile di Farmacovigilanza a cui rivolgerti per inviare la scheda di segnalazione o per il supporto nella segnalazione, oppure clicca QUI per scaricare la lista aggiornata dei Responsabili della Regione Piemonte.
NB: se sei un cittadino devi inviare la segnalazione al Responsabile di Farmacovigilanza della tua ASL di residenza;
se sei un operatore sanitario devi inviare la segnalazione al Responsabile di Farmacovigilanza dell'Azienda sanitaria in cui lavori.